Blizzard, forse la più grande software house in ambito Gaming, a distanza di un anno e dalle numerose beta ha finalmente presentato Overwatch, il suo primo gioco FPS based. Come i più sapranno Blizzard è nota ai più per Diablo e a seguire per giochi del calibro di World Of Warcraft, Starcraft, Hearthstone e Heroes of the Storm. Quando si parla di Blizzard si parla di qualità, di grandezza e di numeri (inteso come pubblico/utenza). Solo World Of Warcraft aka WOW conta oltre 100 milioni di accounts. Tornando a Overwatch ed è stata una novità vedere una software house da anni concentrata su giochi di genere MOBA, MMORPG creare un titolo di genere FPS. Ciò, non è affatto un male anzi parlando da accanito player di FPS è stata una graditissima novità.
Overwatch dunque approda nel mondo FPS con la promessa di portare non solo Fun ma anche Adrenaliticità e Freneticità come solo un vero FPS può fare. Però dobbiamo anche dire che Overwatch abbreviato OW per i più tecnici è un FPS fuori dal coro dei classici FPS War Style. Infatti come vedrete e leggerete il titolo porta con sé una grafica Cartoonesca che senza dubbi rende/rà l’esperienza molto più avvincente e coinvolgente grazie alle Modalità offerte, personaggi, abilità degli stessi, mappe e molto altro ancora.
Brevemente con Overwatch verremo catapultati in: ‘’ Una squadra composta da 6 eroi che disputano partite sparatutto competitive. Conquista obiettivi, abbatti la squadra avversaria e raggiungi la vittoria.’’
Vi lasciamo inoltre al trailer diretto per farvi un’idea del primo FPS made in Blizzard:
http://www.youtube.com/watch?v=2OawnHLpIKg
Essendo un FPS Multiplayer come giusto che sia non è presente una Trama o una Campagna vera e propria come in un normale e di diverso genere gioco. Avviato il gioco verremmo direttamente redirezionati al Main Menù dove potremo scegliere come iniziare il gioco. Ciò è quello che avremo/vedremo per una giusta scelta da parte di Blizzard ma in effetti dietro tutto ciò esiste comunque una storia/trama che ci verrà raccontata a ‘’spezzoni’’ grazie a dei corti/cortometraggi di diversi personaggi.
Di recente nel gioco è stato aggiunto un nuovo personaggio (che potremo abbreviare in PG) come da nostra news QUI. Il nuovo personaggio di nome Ana viene presentato come lo è stato con gli altri con un video introduttivo che potrete visionare a seguire:
http://www.youtube.com/watch?v=S4RpJ5bfvl0
Velocemente vi riportiamo i Corti di altri personaggi già presentati:
Winston
http://www.youtube.com/watch?v=V-KafEi2jaA
Viva – Widowmaker
http://www.youtube.com/watch?v=fwGH1jv3dbA
Hanzo
http://www.youtube.com/watch?v=JuJZvUMsSA8
Soldato 76
http://www.youtube.com/watch?v=cy9Ll944DaQ
Ogni Corto noterete rappresenta non solo una Mini-Storia di un personaggio ma anche una delle diverse Mappe che successivamente troveremo e giocheremo. Blizzard dunque rende Overwatch un gioco completo ma da scoprire, ma solo per i veri appassionati e/o esploratori.
Infine un Teaser dove troviamo molti dei personaggi che troveremo nel gioco:
http://www.youtube.com/watch?v=MHgwWo1O_sU
Altri Corti verranno presentati man mano per rendere non solo più chiara la Storia completa di Overwatch ma anche per mantenere vivo il gioco e mantenere alto il grado di Hype. Ora possiamo dirvi velocemente e sintetizzando che ci sarà un punto nel quale verrà creata per la seconda volta la divisione/ squadra d’elitè Overwatch ovvero una squadra di diversi elementi che segnati da vicende del passato, come visto in molti Corti, si unirà per contrastare e risolvere nuovamente le diverse contese del mondo galattico.
Appurato ciò possiamo passare ad analizzare meglio il gioco in sé.
Overwatch abbiamo assodato essere un FPS a squadre/team dove non conta solo la bravura del singolo ma anche il gioco di squadra. In Overwatch avremo a disposizione 21 ora 22 personaggi/PG che potremo scegliere in base sia alla classe sia alla preferenza. Essendo comunque un gioco di squadra dovremo preferire, a seconda della modalità di gioco in atto, personaggi ‘’compatibili’’ tra di loro o che sappiano svolgere unitamente il proprio compito.
Nel dettaglio la lista dei personaggi è composta al momento da:
- Soldato: 76
- Pharah
- Reaper
- Tracer
- McCree
- Genji
- Hanzo
- Mei
- Torbjörn
- Bastion
- Widowmaker
- Junkrat
- Reinhardt
- Winston
- Zarya
- Roadhog
- D.Va
- Mercy
- Zenyatta
- Lùcio
- Symmetra
- Ana
N.B Al momento Ana non è ancora disponibile come PG in Quick Play/ Partita veloce o Competitive/ Partita Competitiva ma solo in PTR/ Public Test Region o Regione Publica di Test/Prova dove gli aderenti testano in anteprima le novità in modo da aggiungere, rimuovere, sistemare eventuali modifiche o novità prima del rilascio ‘’Pubblico’’.
Parlavano di Classi/Specializzazioni ebbene in Ovewatch sono disponibili 4 Categorie di Classe così divise:
- Attacco: Gli eroi da attacco infliggono danni agli avversari. Il loro obiettivo è cercare, ingaggiare e sconfiggere il nemico.
- Difesa: Gli eroi da difesa controllano il campo di battaglia, interrompendo gli attacchi nemici e fortificando le zone sensibili. Gli eroi da difesa devono impedire l'avanzata della squadra avversaria.
- Tank: I tank sono eroi che assorbono i danni e irrompono nelle postazioni fortificate, sbaragliando gruppi di nemici vicini e liberando le strettoie più anguste. I tank guidano la carica.
- Supporto: Gli eroi di supporto aiutano i propri alleati, curandoli e fornendo scudi, aumentando i loro danni con utilità indispensabili. Gli eroi di supporto sono la spina dorsale della squadra, e ne garantiscono la sopravvivenza.
A seguire i personaggi con la loro Classe/Specializzazione:
Attacco - Gli eroi di questa categoria sono:
- Soldato: 76
- Pharah
- Reaper
- Tracer
- McCree
- Genji
Difesa - Gli eroi di questa categoria sono:
- Hanzo
- Mei
- Torbjörn
- Bastion
- Widowmaker
- Junkrat
Tank - Gli eroi di questa categoria sono:
- Reinhardt
- Winston
- Zarya
- Roadhog
- D.Va
Supporto - Gli eroi di questa categoria sono:
- Mercy
- Zenyatta
- Lùcio
- Symmetra
- Ana
Ora che abbiamo visto le Classi e i Personaggi possiamo passare a vedere quali sono le Mappe e quali le Modalità di Gioco.
Comprendiamo dunque come per essere un FPS, Overwatch, non manchi di contenuti giocabili. Mappe per certi aspetti piccole/media che però sono proporzionate alla modalità e agli accenti MOBA. Più nel dettaglio le Modalità a nostra disposizione saranno:
- Tutorial: Vengono spiegate le basi e tutto il necessario per giocare successivamente.
- Practice Range: Mappa di Test per provare nuovi personaggi, abilità e molto altro ancora.
- Vs AI / Partita contro AI: Partite cooperativa contro avversari controllati dal computer.
- Quick Play/ Partita Veloce: Partite PvP (Player VS Player) con matchmaking. Se volete subito giocare.
- Brawl/ Rissa/ Rissa della Settimana: modalità “for fun” in cui vengono introdotte periodicamente delle limitazioni su personaggi e/o sui modificatori.
- Custom Games/ Partita Personalizzata: Partita Personalizzabile direttamente dal Leader che vi ha invitato.
- Competitive Play/ Partita Competitiva: Modalità riservata a chi vuole giocare Overwatch in manierà competitiva e per sfidare più seriamente i diversi team. E’ una modalità inoltre classificata introdotta con la patch di fine Giugno.
Vogliamo aggiungere anche come inizialmente molti personaggi potrebbero risultarvi ‘’scarsi’’ o dalle abilità poco interessanti e utili ma ricordando che il gioco si basa sul Team Play ogni team con un giusto bilanciamento dei PG e delle loro abilità può essere quasi del tutto imbattibile (a seconda della bravura e Skill del player stesso). Quindi anche un personaggio come un Tank (Reinhardt, Winston o D.Va) che molti possono vedere lento, goffo o impacciato può giocare un ruolo decisivo in una partita.
Un aspetto altrettanto interessante e che spesso gioca un ruolo importante per la sconfitta o la vittoria di una partita è la cosiddetta Ultra/Ulti ovvero una combo abilità ottenuta con punti durante la partita per Kill fatte, Assist, Supporto e così via. Avrete infatti una barra circolare che man mano si riempirà. Arrivata a 100 avrete un’animazione a forma di fiamma blu segno che è pronta. Pigiato il tasto assegnato scatenerete la vostra mossa letale. Per alcuni personaggi è davvero letale soprattutto in mischia (vedasi Reaper, Genji, Hanzo, Soldato 76, Pharah, Winston e altri). La Ultra/Ulti è l’abilità più potente che un personaggio può eseguire oltre a combattere con determinate armi/abilità di combattimento.
A livello grafico come detto e visto Overwatch si distacca dalla ‘’complessità’’ poligonale degli altri titoli Blizzard. Troveremo questa grafica Cartoonesca composta da forme poligonali colorate con colori pastello e molto Warner Bros Style. La grafica risulta comunque completa e di impatto. I dettagli non mancano così come la loro cura. Ogni mappa ha le sue zone caratteristiche e ciò rende il Map Design valido. Sicuramente in un FPS l’aspetto grafico è l’ultimo dei problemi ma Blizzard è rinomata per la qualità di insieme dei propri giochi/prodotti. Dopo diverse prove effettuate se siete veri e propri FPS player potrete ‘’limitare’’ la qualità grafica, senza grossi ‘’cali grafici’’, impostando su Medium come livello grafico. Questa impostazione, senza l’abilitazione del V-Sync, ci ha garantito e garantisce con una ASUS GeForce GTX 970 Strix una media di 170 FPS con picchi di 210. In questo modo ho potuto personalmente coniugare e beneficiare della reattività data anche dal monitor Benq a 144Hz in mio possesso e di una grafica sempre piacevole alla vista.
Comprendiamo bene come Overwatch sia dunque un titolo con un motore grafico ben sviluppato.
A livello sonoro sinceramente non ho trovato interessanti dettagli/caratteristiche se non per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi. Infatti ogni personaggi ha avuto una caratterizzazione da parte di Blizzard e dei doppiatori, per la lingua italiana, davvero valida. L’enfasi delle frasi espresse durante il gioco immerge insieme all’azione e alla grafica il giocatore all’interno delle mappe stesse. Ogni personaggio ha le sue frasi, si frasi perché tramite le Loot Box avremo la possibilità di sbloccare non solo ulteriori skin, pose, loghi ma anche nuove frasi. Ciò rende Overwatch completo sotto diversi aspetti. Personalmente vi possiamo consigliare l’ascolto sia in lingua inglese sia in lingua italiana ma personalmente per molti PG preferisco quella inglese.
Gameplay | ![]() |
Essendo un FPS based il Gameplay sarà sempre frenetico e variegato. Le diverse modalità così come le mappe renderanno l’esperienza di gioco valida. |
Multiplayer | ![]() |
Svariati Personaggi, diverse Modalità di Gioco e gioco di squadra (in Teoria) rendono giustizia al primo e nuovo FPS targato Blizzard. |
Grafica e Audio | ![]() |
Con una base Cartoonesca i nostri occhi saranno sempre appagati e rilassati seppur scesi nell’arena dovrete solo chi pensare a vincere chi pensare a divertirsi. Audio valido con diversi effetti e buona ambientazione. Voice Character altrettanto valido. |
Longevità | ![]() |
In Overwatch non c’è né un inizio né una fine dunque avrete sempre modo di trascorrere qualche ora di svago nel migliore dei modi. |
Chiudiamo la recensione odierna affermando che Blizzard con Overwatch ha creato un altro titolone da aggiungere alla sua ‘’schiera’’ di giochi MOBA, MMORPG già da anni ampia e super seguita e giocata. Ovviamente Overwatch è un FPS con alcuni accenti MOBA, dunque un genere non del tutto nuovo a Blizzard. Essendo Blizzard e non chissà chi ha reso piena giustizia a quello che si preannuncia essere un nuovo eSports FPS grazie alla tanto agognata modalità Competitiva. Infatti già in questi mesi i più forti Team del panorama eSports si sono dati battaglia nelle piccole/medie mappe davvero caratteristiche di Overwatch. In Overwatch sia il Casual Gamer sia il giocatore medio sia il Pro Player troveranno campo fertile per avviare le loro battaglie con un contorno caratteristico e variegato che di mese in mese si espanderà grazie al supporto della Community già molto ampia. Se 22 attuali personaggi vi sembravano tanti allora preparatevi a ricredervi visto il pieno supporto e intenzione di Blizzard a ingrandire tale progetto/gioco. Il prezzo base di acquisto di Overwatch è di circa 40€ che possono arrivare fino a 130€ per la Collector’s Edition, prezzo in questo caso giustificato solo se siete fan del titolo e/o collezionisti. Da FPS player posso inoltre esprimermi affermando che Overwatch si distacca dal classico genere War/Militare giocato in Battlefield o Counter Strike ma la radice FPS è molto presente e in presenza di un team diventa qualcosa di unico.
Pro
- Map Design
- Svariati Personaggi
- Modalità Quick Play e Competitive (solo da qualche settimane introdotta)
- Frenetico con un Team affiatato
- Valida caratterizzazione dei personaggi
Contro
- Altamente sconsigliato giocarlo da soli
Si Ringrazia Blizzard per la Key fornitaci.
Tommaso Mele